Home / Uncategorized / Oscar 2016 – Tutti i Vincitori
Oscar-2016-Tutti-i-Vincitori-ennio-morricone-copertina

Oscar 2016 – Tutti i Vincitori

Si è chiusa da pochissime ore l’88ª notte delle stelle con una standing ovation che ha festeggiato il meritatissimo Oscar vinto dal maestro Ennio Morricone, unico italiano capace di ritagliarsi il suo spazio davanti al trionfo di Leonardo Di Caprio, finalmente vincitore dopo tante delusioni. Come da previsioni gli Academy hanno riservato poche sorprese. Il miglior film va al bellissimo “Il Caso Spotlight“, che si becca anche il premio come sceneggiatura originale, mentre la migliore regia per il secondo anno di seguito è di Alejandro González Iñárritu per “Revenant – Redivivo”. Non ci saremmo mai aspettati dagli americani un risultato del genere: “un messicano vincente due anni di seguito”. Il mondo sta cambiando…..

https://www.youtube.com/watch?v=JazbgiXmixE

Questo premio ha di fatto decretato il mattatore della serata “Mad Max: Fury Road” al quale sono andati tutti i premi tecnici tranne la fotografia. Un contentino per il povero George Miller che si è visto soffiare sotto il naso le statuette più ambite. Stessa sorte è toccata al povero Stallone, volevamo Rocky sul palco, invece ci dobbiamo accontentare del meritevole Mark Rylance per “Il ponte delle spie”. Un premio che sembra proprio una consolazione per la bellissima pellicola di Spielberg. Meritatissimi premi delle attrici femminili così come la vittoria della migliore sceneggiatura non originale a “La Grande Scommessa” di Adam McKay.

Di seguito tutti i vincitori:  

Miglior film
La grande scommessa
Il ponte delle spie
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant
Room
Il caso Spotlight

Miglior regia
Adam McKay – La grande scommessa
George Miller – Mad Max: Fury Road
Alejandro Gonzales Inarritu – Revenant
Lenny Abrahamson – Room
Tom McCarthy – Il caso Spotlight

Miglior attore protagonista
Bryan Cranston – Trumbo
Matt Damon – Sopravvissuto -The Martian
Leonardo DiCaprio – Revenant
Michael Fassbender – Steve Jobs
Eddie Redmayne – The Danish Girl

Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett – Carol
Brie Larson – Room 
Jennifer Lawrence – Joy
Charlotte Rampling – 45 anni
Saorsie Ronan – Brooklyn

Miglior attore non protagonista
Christian Bale – La grande scommessa
Tom Hardy – Revenant
Mark Rylance – Il ponte delle spie
Mark Ruffalo – Spotlight
Sylvester Stallone – Creed

Miglior attrice non protagonista
Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight
Rooney Mara – Carol
Rachel McAdams – Spotlight
Alicia Vikander – The Danish Girl
Kate Winslet – Steve Jobs

Miglior sceneggiatura originale
Il ponte delle spie
Ex Machina
Inside Out
Il Caso Spotlight
Straight Outta Compton

Miglior sceneggiatura non originale
La grande scommessa 
Brooklyn
Carol
The Martian
Room

Miglior film straniero
El abrazo de la serpiente (Colombia)
Mustang (Francia)
Il figlio di Saul (Ungheria)
Theeb (Giordania)
A War (Danimarca)

Miglior film d’animazione
Anomalisa
Boy and the World
Inside Out 
Shaun – vita da pecora
Quando c’era Marnie

Miglior montaggio
La grande scommessa
Mad Max Fury Road 
Revenant
Spotlight
Star Wars: il risveglio della Forza

Miglior scenografia
Il ponte delle spie
The Danish Girl
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant

Miglior fotografia
Carol
The Hateful Eight
Mad Max Fury Road
Revenant 
Sicario

Migliori costumi
Carol
Cenerentola
The Danish Girl
Mad Max Fury Road
Revenant

Miglior trucco e acconciature
Mad Max: Fury Road 
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Revenant

Migliori effetti speciali
Ex Machina 
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant
Star Wars: il risveglio della Forza

Miglior sonoro
Il ponte delle spie
Mad Max: Fury Road
Sopravvissuto – The Martian
Revenant
Star Wars: il risveglio della Forza

Miglior montaggio sonoro
Mad Max: Fury Road 
Sopravvissuto – The Martian
Revenant
Sicario
Star Wars: il risveglio della Forza

Miglior colonna sonora originale
Il ponte delle spie
Carol
The Hateful Eight – Ennio Morricone
Sicario
Star Wars: il risveglio della Forza

Miglior canzone
Earned It – 50 sfumature di grigio
Manta Ray – Racing Extinction
Simple Song #3 – Youth
Til It Happens To You – The Hunting Ground
Writing’s On the Wall – Spectre

Miglior documentario
Amy 
Cartel Land
The Look of Silence
What Happened, Miss Simone?
Winter of Fire: Ukraine’s Fight for Freedom

Miglior corto documentario
Body Team 12
Chan, beyond the Lines
Claude Lanzmann: Spectres of the Shoah
A Girl in the River: The Price of Forgiveness
Last Day of Freedom

Miglior cortometraggio
Ave Maria
Day One
Everything Will Be OK
Shok
Stutterer

Miglior cortometraggio d’animazione
Bear Story
Prologue
Sanjay’s Super Team
We Can’t Live without Cosmos
World of Tomorrow

 

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

tulsa-king-2-recensione-serie-tv

Tulsa King 2 – Recensione della serie tv con un immarcescibile Sylvester Stallone

Tulsa King 2 – Recensione della serie tv con un immarcescibile Sylvester Stallone Con grande …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.