NBA2K17, ad ogni nuova uscita il fantastico titolo di 2K Sports riesce nell’incredibile tentativo di superare se stesso.
Dal 16 settembre è finalmente disponibile in tutti i negozi per Xbox One, Xbox 360, PlayStation 4, PlayStation 3 e PC, l’attesissima nuova edizione della simulazione di basket più amata dagli appassionati. Da anni ormai saldamente sul podio della simulazione sportiva più completa dell’intero mondo videoludico. Ad ogni edizione i Visual Concepts ed il loro publisher 2K Sports, ci lasciano letteralmente sbalorditi per le migliorie che riescono ad apportare alla nuova edizione e oggi come in passato: ci troviamo al cospetto della migliore edizione di sempre.
Il primo aspetto che esalta l’occhio in NBA2K17 non può non essere quello grafico. Ogni giocatore, parquet, palazzetto sportivo, pubblico, show televisivo pre e post gara, cheerleader e chi più ne ha più ne metta, è presente all’interno del gioco con una cura maniacale. Anche la colonna sonora e gli effetti audio, sono come sempre di grande impatto.Un lavoro certosino capace di rendere ogni partita quanto di più vicino alla realtà. Non ci sono aggettivi se non “Meraviglioso” per descrivere il comparto tecnico. Ovviamente l’aspetto generale non è cambiato poi molto dalla passata edizione ma tutto ciò che gli gira intorno come effetti e animazioni, ogni singolo giocatore ha una propria meccanica di movimento, ha raggiunto un nuovo punto di svolta nell’economia di spettacolo di una serie ormai da inserire negli almanacchi di videogame.
Sul piano del gameplay Visual Concepts ha perfezionato quanto di buono prodotto in passato, attraverso un netto miglioramento delle collisioni come il contatto fisico, una miglior cura sulla fisica della palla e dei rimbalzi, ora più pesante durante il palleggio, e una coordinazione della squadra tra i reparti ancora più raffinata; alcune difese sono veramente difficili da penetrare. Effettuare uno schema per mandare un nostro giocatore al tiro eludendo la difesa avversaria è ancora più appagante. Questo avviene anche grazie ad un notevole miglioramento del bilanciamento dell’intelligenza artificiale della cpu, molto più soggetta all’errore rispetto al passato grazie anche ai nuovi schemi e soluzioni offensive sviluppate. Migliorate anche le linee di passaggio, penetrazioni e movimenti sul posto che variano da giocatore a giocatore per caratteristiche e grado di stanchezza durante la partita. Il consiglio è sempre quello di utilizzare il meno possibile il tasto della corsa (R2) ma anche e sopratutto di allenarvi nell’utilizzo della leva analogica di destra per andare a canestro. Vi sarà così più facile ottenere una buona varietà di tiri e soluzioni.
Per quanto riguarda la longevità, come in ogni edizione NBA2K17, ripropone ormai le classiche modalità della saga perfezionate e qualche interessante novità: Gioca ora, La mia carriera, La mia squadra, Il mio GM/La mia Lega e 2KTV, una sorta di modalità tv sul gioco con aggiornamenti costanti sul prodotto. Per i principianti sarà anche possibile prendere confidenza con un lodevole tutorial dove imparare i fondamentali prima di scendere in campo, considerata la difficoltà iniziale, vi sarà molto utile.
Diamo uno sguardo più da vicino alle modalità: Gioca ora, vi permetterà di scendere subito in campo attraverso la classica partita amichevole in cui sfidare la cpu o un vostro amico, fisico o online. Tramite appositi sotto-menù sarà possibile scegliere se giocare una partita con varie sfide come l’utilizzo di uno o più giocatori o giocare in una sola metà del campo. Non manca la possibilità di utilizzare le squadre che hanno fatto la storia del NBA con leggende del calibro di Kobe Bryant o Michael Jordan. In La Mia Carriera, torna la modalità realizzata lo scorso anno con la collaborazione del regista Spike Lee. La modalità che vi porterà ad affrontare un camino duro ricco di delusioni e soddisfazioni dal college fino all’approdo nell’elite della NBA.
Per realizzare il vostro alter-ego digitale oltre alle caratteristiche fisiche vi sarà possibile anche utilizzare una vostra scansione facciale ottenibile tramite cellulare. Fondamentale sarà ovviamente allenare il nostro personaggio e non mancare mai gli allenamenti imposti dal nostro coach. Novità di questa stagione è la presenza dell’attore Michael B. Jordan, che veste i panni di Justice Young, il vostro compagno di squadra con il quale è consigliabile stringere una grande alleanza per avere successo nella vostra carriera. Attenzione anche alla vita privata fuori dal campo di gioco e al confronto con altri giocatori online attraverso le sotto modalità “mio parco” e “Pro-am”. In La Mia Squadra sarà possibile costruire il vostro Dream Team tramite l’acquisto di pacchetti per giocare sia online che offline, e giocare sfide leggendarie che una volta completate faranno guadagnare gettoni e sbloccare giocatori di livello Top. Ne il Mio GM/La Mia Lega, è possibile gestire, sia online che offline, una franchigia NBA o diventare addirittura il commissioner della Lega, cercando di gestire al meglio i bilanci, gli stadi o lo staff tecnico e amministrativo. Una modalità che vi permetterà di simulare quasi ogni aspetto dell’universo NBA. Da segnalare che dal 25 ottobre sarà possibile utilizzare la modalità con i risultati reali della nuova stagione NBA.
NBA2K17 permette di interagire e giocare offline e online praticamente con tutte le sue modalità. Attraverso una cura maniacale per il dettaglio da parte degli sviluppatori il tutto si svolge al meglio e senza intoppi. Naturalmente è consigliabile possedere una buona connessione.
Commento Finale - 95%
95%
Anche in questa edizione NBA2K si conferma il gioco di basket per eccellenza. Grafica e sonoro al top, cura nel dettaglio maniacale, modalità di gioco offline e online profonde e una giocabilità insuperabile. Ufficialmente la nuova edizione definitiva...fino al prossimo capitolo.