La regista commenta così l’uscita home video del suo film in questi giorni di grande fermento politico sul tema dei diritti civili:
Quando ho iniziato ad immaginare la storia di Federica e Marina sapevo che avrebbe destato curiosità e forse qualche polemica. Un amore omosessuale raccontato con naturalezza all’interno di una quotidianità comune a tante coppie, poteva non essere capito e rispettato perché il vuoto legislativo genera vuoto culturale, legittimando ignoranza e discriminazione.
Sono estremamente felice quindi che l’home video di IO e LEI esca proprio in questi giorni così significativi per i diritti di chi si ama. Mi auguro che da oggi le molte Federica e Marina italiane possano vedere finalmente riconosciuto il loro amore non solo dagli amici e dalle famiglie ma anche dallo Stato in cui vivono, lavorano e pagano le tasse.
Spero che il ddl Cirinnà raccolga un’ampia maggioranza perché in un paese civile i diritti civili non possono non essere una priorità. Il tempo è scaduto ed è ora di cambiare.
Dopo il grande successo di “Viaggio Sola”, Maria Sole Tognazzi esplora ancora una volta il delicato mondo femminile con “Io e lei”, una commedia sentimentale vera e passionale, dove si alternano momenti di grandi serenità a momenti di crisi, tipici della quotidianità di tutte le coppie. Interpreti generose di questa sincera storia d’amore, Margherita Buy e Sabrina Ferilli sono Federica e Marina, due donne molto diverse tra loro, a cui le due grandi attrici italiane si sono approcciate ciascuna con la propria sensibilità, messa in risalto dalla regia di Maria Sole Tognazzi.
Il film, prodotto da Indigo Film e Lucky Red con Rai Cinema, che ha ottenuto un’ottima accoglienza di pubblico e critica, arriva in Home Video in edizione Lucky Red (distribuito da CG Entertainment, per Mustang) dal prossimo 4 Febbraio in Dvd e in alta definizione Blu Ray disc, accompagnato nei contenuti speciali da: backstage, trailer, scena tagliata, papere, pillole dal set.
Federica e Marina vivono insieme da diversi anni. Vengono da percorsi diversi, hanno caratteri e modi di vita differenti, discutono e si amano come qualsiasi copia. La loro storia d’amore è a un punto di svolta. Proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica mossa da una serie di accadimenti entra in crisi. E comincia a porsi delle domande. Con chi vorrebbe dividere la propria vita? Chi è che ama veramente? E lei davvero, chi è?