Alessandra Mastronardi torna su Rai 1 nelle vesti di Alice Allevi, una giovane specializzanda in medicina legale che si barcamena tra studio, casi d’omicidio e una complicata vita sentimentale, in L’Allieva. Una serie, in sei prime serate, tratta dai romanzi di Alessia Gazzola, con Lino Guanciale nei panni del dottor Claudio Conforti. In onda in prima visione su Rai 1, da martedì 27 Settembre alle 21.15.
L’imbranata e pasticciona, ma allo stesso tempo intuitiva e abile, Alice Allevi, l’empatica specializzanda in Medicina Legale, nata dalla penna di Alessia Gazzola arriva sui nostri schermi con il volto e le fattezze di Alessandra Mastronardi in L’Allieva, serie tv in sei puntate, tratte per l’appunto dai primi tre dei romanzi della scrittrice messinese: L’Allieva, Sindrome da cuore in sospeso e Un segreto non è per sempre.
L’ironia e la leggerezza tipica da commedia sentimentale e l’alone da giallo che accompagna la scrittura della Gazzola viene traslato sul piccolo schermo e fatto aderire perfettamente ai personaggi che nei libri sono ben delineati e caratterizzati. Alessandra Mastronardi riesce a rendere bene l’amatissima Alice Allevi, una ragazza di oggi, insicura, sognatrice ed entusiasta, alle prese con le proprie difficoltà nel mondo lavorativo e sentimentale. Sebbene abbia ancora molto da imparare Alice ha una marcia in più: un’empatia con le vittime che le porta ad avere intuizioni decisive nei casi in cui è coinvolta, con la volontà di arrivare sempre alla verità e alla giustizia. Un personaggio sicuramente multi sfaccettato, empatico, in cui facilmente ci si riconosce. La stessa risolutezza non la accompagna nella vita sentimentale, in cui si destreggia a stento con scarsi risultati. Alice si prende una cotta proprio per il suo mentore, il dottor Claudio Conforti, interpretato da Lino Guanciale, che l’allieva conosce per la prima volta sulla scena di un crimine del suo paese. Ma il cuore di Alice non batte solo per il suo superiore. Un altro ragazzo, dal carattere diametralmente opposto all’inflessibile dottor Conforti fa ben presto il suo ingresso nella vita della ragazza: il reporter Arthur Malcomess, che ha il volto di Dario Aita, tanto affascinante quanto idealista e irrequieto.
Chi si è appassionato, leggendoli, ai personaggi della Gazzola non credo rimarrà deluso dalla trasposizione fatta dalla fiction. Con tutte i cambiamenti, non strutturali ma puramente logistici, la serie riesce a mantenere la piacevolezza e la leggerezza dei libri e si lascia seguire tra una situazione divertente e un mistero da risolvere. Chi invece non ha mai sentito parlare di Alice Allevi, rimarrà sicuramente piacevolmente colpito da questo personaggio inedito nella tv italiana, una ragazza giovane come protagonista assoluta, una bridget jones old style e tutta nostra che riuscirà a strapparvi sicuramente qualche sorriso e farsi seguire nei percorsi, a volte complessi, che intraprenderà.
Prodotta da Endemol Shine Italy per Rai Fiction, e diretta da Luca Ribuoli, L’allieva andrà in onda, su Rai 1, alle 21:15 a partire da martedì 27 settembre.