La Fortezza Nascosta, il film che ispirò George Lucas e il suo Guerre Stellari (Star Wars)
Creatore di innumerevoli capolavori Akira Kurosawa, è un vero maestro della settima arte capace di influenzare con le sue opere molti dei registi più famosi e importanti del mondo. Tra questi troviamo anche il celebre George Lucas, padre delle saghe di Star Wars e Indiana Jones, che attraverso la visione de “La Fortezza Nascosta“, ha costruito l’universo di Guerre Stellari. Racconto d’avventura, vede due astuti contadini, assunti da un generale, cercare di far oltrepassare il territorio nemico ad una principessa e al suo carico d’oro. Ricco di azione e colpi di scena, è un opera coagulata da grande interpretazioni e un ritmo avvincente. Opera affascinante, ancora oggi citata dai più illustri registi, per la sua capacità di tratteggiare i personaggi con la loro umanità e le loro relazioni,fuse in un contesto d’avventura che non rinnega l’ironia.
Distribuito da CG Entertainment, per la produzione di Sinister Film, il DVD de “La Fortezza Nascosta” torna in home video con una nuova edizione che si avvale di un master restaurato di ottima qualità, chissà se prima o poi si renderà disponibile una versione in blu-ray disc, e un imperdibile approfondimento tra gli extra. Il versante video come già detto è molto buono, il quadro è sempre perfettamente dettagliato e pulito, e stupisce per l’ottima gestione dei bianchi e dei neri.
Per quanto riguarda l’audio troviamo due tracce in 2.0 Dual mono, sia per il doppiaggio italiano che per la lingua originale giapponese. Entrambe risultano chiare e prive di grossolani difetti all’ascolto. Presenti i sottotitoli in italiano.
Il comparto dei contenuti speciali, offre un unico vero approfondimento sul film ma di ottimo pregio e grande interesse. Oltre agli immancabili trailer originale giapponese e galleria fotografica, troviamo infatti una bella intervista a George Lucas di circa otto minuti.
Commento Finale - 83%
83%
Nuova edizione per "La Fortezza Nascosta", ennesimo capolavoro del maestro Akira Kurosawa, realizzato a tre anni di distanza da "I Sette Samurai". Special Edition di buona qualità, accompagnata da un'imperdibile extra.