Home / RECENSIONI / Commedia / La festa prima delle feste – Recensione – Un Film di Josh Gordon e Will Speck

La festa prima delle feste – Recensione – Un Film di Josh Gordon e Will Speck

Jennifer Aniston e Jason Bateman sono i protagonisti del cinepanettone made in USA  La festa prima delle feste, una commedia corale ben confezionata che fa sorridere esibendo, in modo spregiudicato ed esasperato, tutti gli stereotipi tipici dell’ambiente lavorativo.

Diretto a quattro mani da Josh Gordon e Will Speck, La festa prima delle feste (Office Christmas Party) è una commedia natalizia in piena regola (cinepanettone made in USA per dirla all’italiana) che fa sorridere prendendo a prestito la follia esuberante e devastante tipica del party natalizio di un’azienda un’informatica. Gli open space della Zenotek si preparano ad ospitare il solito party di fine anno quando, d’un tratto, piomba dal nulla l’ambiziosa amministratrice delegata Carol (Jennifer Aniston) che minaccia tagli sull’organico per evitarne la chiusura.

la-festa-prima-delle-feste-recensione-alto

Con eccesso e spregiudicatezza, La festa prima delle feste mette a segno delle trovate interessanti ed evidenzia, in maniera esasperata, gli stereotipi tipici dell’ambiente lavorativo. Ogni personaggio, anche quello apparentemente minore, si delinea nel corso della narrazione: abbiamo il capo bamboccione (T.J. Miller) che ha ereditato l’azienda dal padre, la maligna amministratrice delegata impersonata da Jennifer Aniston, il capo struttura Jason Bateman, l’intelligente e pragmatico collega su cui chiunque fa affidamento che fa coppia con la tecnica informatica interpretata da Olivia Munn. Punti forti dalla pellicola divengono le personalità della spassosa Kate McKinnon, dello squilibrato Rob Corddry e di Vanessa Bayer, l’assistente single e in cerca di qualcuno da amare, che si fanno spazio davanti alla macchina da presa, riuscendo a ottenere il loro spazio e rendendo il film una commedia corale.

Nonostante si sia davanti ad un prodotto che non è decisamente eccezionale e che abusa di qualche cliché, La festa prima delle feste è un’opera accattivante, divertente, innegabilmente evanescente ma che riesce a far sorridere anche nei momenti più pacchiani e trash.

la-festa-prima-delle-feste-recensione-centro

Commedia corale ben confezionata, La festa prima delle feste, nonostante gli evidenti eccessi, intrattiene con leggerezza lo spettatore, forte di un buon ritmo narrativo e di personaggi ben caratterizzati e delineati. Siete tutti invitati al Party natalizio più politicamente scorretto della stagione cinematografica.

Regia: Josh Gordon, Will Speck Con: Kate McKinnon, Olivia Munn, Jennifer Aniston, Jamie Chung, Jason Bateman, T.J. Miller, Abbey Lee, Courtney B. Vance, Matt Walsh, Jillian Bell, Rob Corddry, Randall Park, Oliver Cooper Anno: 2016 Durata: 105 min. Paese: USA Distribuzione: Universal Pictures
Jennifer Aniston e Jason Bateman sono i protagonisti del cinepanettone made in USA  La festa prima delle feste, una commedia corale ben confezionata che fa sorridere esibendo, in modo spregiudicato ed esasperato, tutti gli stereotipi tipici dell'ambiente lavorativo. Diretto a quattro mani da Josh Gordon e Will Speck, La festa prima delle feste (Office Christmas Party) è una commedia natalizia in piena regola (cinepanettone made in USA per dirla all'italiana) che fa sorridere prendendo a prestito la follia esuberante e devastante tipica del party natalizio di un'azienda un'informatica. Gli open space della Zenotek si preparano ad ospitare il solito party di fine anno quando, d’un tratto, piomba dal nulla l’ambiziosa amministratrice…
Commento finale - 65%

65%

La festa prima delle feste

Diretto a quattro mani da Josh Gordon e Will Speck, La festa prima delle feste (Office Christmas Party) è una commedia natalizia in piena regola che fa sorridere prendendo a prestito la follia esuberante e devastante tipica del party natalizio di un'azienda un'informatica. Commedia corale ben confezionata, il cinepanettone made in USA esibisce, in modo spregiudicato ed esasperato, tutti gli stereotipi tipici dell'ambiente lavorativo, e propone un ritmo narrativo che intrattiene con leggerezza, nonostante la sua innegabile evanescenza.

User Rating: Be the first one !

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

dog-man-recensione-film-copertina

Dog Man – Un mix di risate e azione – Recensione

Dog Man: Se pensi che i supereroi siano solo umani in calzamaglia, è ora di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.