Home / CINEMA / Gabriele Mainetti a Giffoni per Edison for Nature: “Il vostro superpotere siete voi!!!”

Gabriele Mainetti a Giffoni per Edison for Nature: “Il vostro superpotere siete voi!!!”

Gabiele Mainetti al Giffoni Film Festival per il progetto Edison for Nature. Lo abbiamo incontrato e ci siamo fatti raccontare del possibile sequel di Jeeg Robot e del dvd che uscirà a breve.

“Non pensate a come vi vorrebbero gli altri: siate voi stessi. È questa la vostra vera forza”Gabriele Mainetti torna al Giffoni Film Festival dopo lo straordinario successo de Lo Chiamavano Jeeg Robot. “Questo è un posto davvero unico, che rigenera”; dichiara subito il regista che proprio qui a Giffoni, nel 2012, presentò in concorso il corto Tiger Boy. “Ricordo che già allora parlavo di un progetto cinematografico che mi sarebbe piaciuto fare. Ora l’ho fatto e son tornato qui. Ne sono davvero contento”, aggiunge il regista, curioso anche di scoprire le reazioni dei ragazzi al suo film. Non si aspettava tanto successo: “Non penso dipenda dal tema “supereroi”, in sé abusato, quanto dall’umanità dei personaggi, dall’universalità degli argomenti”.

Sulla possibilità di un sequel di Jeeg Robot afferma: “Io non ho mai detto che non lo farò, ho detto che non lo farò adesso. E che se ci sarà una storia valida da raccontare tanto quanto la prima la faremo, altrimenti non la faremo. Al momento no, però mai dire mai. Non è che non ci pensiamo, ma al momento siamo totalmente immersi in un’altra storia.” Guarda, quindi, al un nuovo film Mainetti, che sta scrivendo con Nicola Guaglianone, già firma della pluripremiata opera interpretata da Luca Marinelli e Ilaria Pastorelli: “Abbiamo il soggetto e consegneremo la sceneggiatura a settembre. Sarà una storia ancora più folle di quella di Jeeg Robot” promette il regista.

gabriele-mainetti-giffoni-edison-for-nature

La sua prossima “destinazione”, intanto, lo porta a Edison for Nature, progetto di cinema collettivo su natura, uomo ed energia che lo vede protagonista con il documentarista Andrea Segre: “E’ un progetto che vuole coinvolgere più persone possibili. C’è questa piattaforma che si chiama Edison for nature ed è un progetto pensato da Edison e poi successivamente sviluppato con me ed Andrea Segre e si cerca di raccontare storie in un tempo molto breve, massimo cinque minuti, che raccontino la relazione tra l’uomo e l’ambiente e l’energia seguendo dei punti precisi: l’energia del futuro e la eco sostenibilità. Ad Andrea piace in particolare l’energia del futuro, le soluzioni nuove per poter raccontare questi rapporti. Le persone potranno caricare su questa piattaforma le loro storie in tante forme senza essere intimoriti da una non competenza tecnica di sceneggiatura perchè noi non vogliamo solo i filmmaker ma vogliamo tutti. Saremo noi ad aiutarli a realizzare queste storie e le forme sono il disegno, il messaggio audio, le fotografie, i video. Quindi cerchiamo storie originali ed interessanti e speriamo che ne arrivino tante e noi ne selezioneremo una decina che saranno accorpate per produrre un documentario.”

E sull’uscita, molto chiacchierata, del dvd e del blu-ray di Lo Chiamavano Jeeg Robot sorride e racconta: “Noi lo abbiamo comunicato quello che ci sarà. Il blu-ray è un formato che ha uno spazio maggiore quindi ci si possono mettere più cose e in esso ci saranno: un backstage esteso che durerà 50 minuti/un’ora, dando voce a tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione del film, i provini degli attori che è una cosa interessante da vedere dal primo provino alla versione poi finita del film; per gli attori è molto figo perché vedi come cresce la ricerca di un personaggio; poi ci sarà il mio cortometraggio Tiger Boy, delle papere simpatiche e lo story-board che ha a che fare con le scene d’azione, perchè io ho story-bordato solo le scene d’azione, e il videoclip integrale che non è mai passato su internet: c’è tutta una situazione sia prima che canti che alla fine molto divertente”.

 

 

 

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

quattordicesima-domenica-recensione-film-avati-edwige-fenech

CG Entertainment le novità di Agosto e Settembre in Home Video

CG Entertainment: Wenders, Almodóvar e Tutte Le Novità di Agosto e Settembre, in DVD, Blu-Ray …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.