Home / RECENSIONI / Azione / Criminal – Recensione – Un Film di Ariel Vromen

Criminal – Recensione – Un Film di Ariel Vromen

Kevin Costner torna al cinema con Criminal, nelle vesti di un cattivo che scopre l’importanza dei sentimenti!

Un agente della CIA, Bill Pope (Ryan Reynolds), viene catturato e ucciso prima di rivelare dei segreti fondamentali per salvare il mondo. Per risvegliare i sui ricordi, la CIA decide di rivolgesi ad un luminare della scienza, il Dottor Franks (Tommy Lee Jones), capace di trasferire il pattern cerebrale di una persona morta nella mente di un’altra. Per il complicato trapianto mnemonico viene così scelto Jericho Stewart (Kevin Costner), un detenuto del braccio della morte che non ha mai provato nessuna emozione nella sua vita. Jericho sarà capace di collaborare per la salvezza del mondo?

Criminal-2016-recensione-alto

Dopo il glaciale e spietato “The Iceman”, il regista israeliano Ariel Vromen, torna al thriller d’azione con “Criminal”, un film che cavalca le tematiche della scienza per un racconto di riscatto sociale, disteso tra emozioni e discreti momenti di cinema. Il cast di stelle, capitanato da un esplosivo Costner, dà vita ad una storia confezionata senza evidenti cambi di rotta dove tutto è prevedibile e va come deve andare.

Guarda il video del nostro incontro con Kevin Costner

Nonostante l’escamotage del trapianto dei ricordi “Criminal” è un che offre una sceneggiatura e una narrazione lineare, ricca di non poche forzature ma che nonostante tutto resta appetibile grazie alla presenza di un Costner sempreverde. Un personaggio vincente al quale sono stati affidati dialoghi azzeccati. Un passo indietro per Vromen sotto l’aspetto qualitativo sebbene anche in questo caso, confermi un discreto occhio visivo per la messa in scena.

Criminal-2016-recensione-centro
Quando un duro e cinico Kevin Costner riscopre i sentimenti e le emozioni, tornando inevitabilmente se stesso,  il risultato può essere solo un canonico film d’azione godibile, privo di coraggio ed originalità.

Regia: Ariel Vromen Con: Kevin Costner – Gary Oldman – Tommy Lee Jones – Alice Eve – Ryan Reynolds – Michael Pitt – Jordi Mollà – Scott Adkins – Amaury Nolasco – Gal Gadot – Richard Reid – Diana Dimitrovici Anno: 2016 Durata: 113 Min Paese: Gran Bretagna – USA Distribuzione: Notorious Pictures

 

Kevin Costner torna al cinema con Criminal, nelle vesti di un cattivo che scopre l'importanza dei sentimenti! Un agente della CIA, Bill Pope (Ryan Reynolds), viene catturato e ucciso prima di rivelare dei segreti fondamentali per salvare il mondo. Per risvegliare i sui ricordi, la CIA decide di rivolgesi ad un luminare della scienza, il Dottor Franks (Tommy Lee Jones), capace di trasferire il pattern cerebrale di una persona morta nella mente di un'altra. Per il complicato trapianto mnemonico viene così scelto Jericho Stewart (Kevin Costner), un detenuto del braccio della morte che non ha mai provato nessuna emozione nella sua vita. Jericho sarà…
Commento Finale - 65%

65%

Dopo The Iceman il regista israeliano torna al cinema con un nuovo cast ricco di stelle, capitano da un esaltante Kevin Costner, per un thriller di matrice Sci-Fi di sufficiente fattura. Caratterizzato da un ottimo ritmo, con l'occhio ben rivolto alle pellicole di matrice anni'80, Criminal è un action thriller mnemonico senza troppe pretese, dove tutto funziona con l'unico scopo di intrattenere il suo pubblico.

User Rating: Be the first one !

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

la-stanza-delle-meraviglie-recensione-film-copertina

La Stanza delle Meraviglie – Recensione del Film di Liza Azuelos

La Stanza delle Meraviglie: arriva in sala la nuova pellicola della regista e attrice francese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.