La fortunata serie Palomar, Braccialetti Rossi, riparte, con la terza serie, domenica 16 ottobre con tutti i protagonisti che l’hanno resa un successo per le scorse due stagioni e tanti nuovi personaggi, pronti ad emozionare e far sorridere.
Empatia, emozioni forti, solidarietà: con i giovanissimi al centro del racconto. Questo il mix vincente della serie Braccialetti Rossi, che si appresta a iniziare la nuova serie, la terza, da domenica 16 ottobre, alle 20.35, su Rai1. Ritornano così Leo, Cris, Vale, Toni, Davide, Rocco, Chicco, Flam e tutti gli altri Braccialetti capitanati da Giacomo Campiotti che promette emozione, commozione e riflessione con nuove avvincentissime storie, mantenendo naturalmente, i valori che da sempre contraddistinguono questa serie.
La storia raccontata nelle nuova serie riprende dove si era conclusa quella precedente. È passato un mese da quando Leo (Carmine Buschini) e Cris (Aurora Ruffino) sono scappati insieme sull’isola, ma le condizioni di salute del ragazzo, deciso a combattere contro il suo male, lo costringono a tornare in ospedale. Qui ritrovano gli altri braccialetti come Vale (Brando Pacitto) e Flam (Cloe Romagnoli), Nina (Denise Tantucci) e Tony (Pio Piscicelli), ma anche ragazzi nuovi come Bobo (Nicolò Bertonelli). Anche tra gli adulti ci sono delle new entry importanti. Luca Ward, Francesca Chillemi e Giorgio Marchesi entrano a far parte del cast, che vede anche il ritorno di Carlotta Natoli nei panni della dottoressa Lisandri eAndrea Tidona in quelli del dottor Alfredi.
“Si tratta di un progetto a cui sono particolarmente legata, che ha inaugurato un nuovo modo di fare servizio pubblico: veicolare un messaggio importante, ma con un linguaggio potente, coinvolgente, con un ritmo del racconto moderno al pari della grande serialità contemporanea. I giovani sono protagonisti, non solo oggetto del racconto.”dice il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta. La dinamica della serie è sempre quella: raccontare un gruppo di ragazzi colpiti dalla malattia, da ferite fisiche o psicologiche, che insieme le affrontano con coraggio e voglia di vivere il futuro. Una scommessa ormai vinta dalla Palomar di Carlo Degli Esposti, che ha acquisito i diritti della serie originale spagnola tratta dalle avventure di vita di Albert Espinosa, coinvolgendo Rai Fiction e Rai Uno.
E mentre già si sta scrivendo la quarta serie, nella terza in otto episodi, si è fatto un lavoro pure sugli adulti che gravitano attorno ai protagonisti, sia come medici, sia come familiari. In un equilibrio complesso che vede mixarsi il realismo e la fiaba. “Con un segreto – dice lo sceneggiatore Sandro Petraglia – il coraggio di parlare di ragazzi malati come fossero normali, loro che non mettono in pausa la vita solo perchè hanno un problema fisico grave. Si innamorano e lottano e questo li aiuta nella battaglia quotidiana”.
Guarda il video con il cast di Braccialetti Rossi: