“E’ un momento importante per la commedia italiana, abbiamo cercato di abbassare il tiro…” Scherza così il Trio di comici sardi, conosciuti al grande pubblico come Pino e gli Anticorpi, al secolo Roberto Fara e i fratelli Michele e Stefano Manca, nel presentarci la loro prima fatica sul grande schermo Bianco di Babbudoiu.
Quante volte milioni di fan dell’ormai storico programma televisivo cabarettistico Colorado avranno sentito pronunciare queste parole: “Salve, siamo la Babbudoiu Corporation, io sono Pino La Lavatrice, come posso esserle utile?” Babbudoiu una parola ricorrente nelle battute del Trio, che decide di riproporla nel loro primo lungometraggio, un film comico totalmente sardo incentrato su un vino realmente esistente, appunto il Bianco di Babbudoiu, prodotto in piccolissime quantità dal padre di uno dei protagonisti.
Non solo Pino e gli Anticorpi, Bianco di Babbudoiu porta sul grande schermo il meglio della comicità sarda. Il ruolo più appariscente è di Marco Bazzoni, il simpaticissimo BAZ fattosi avanti anche lui in Colorado, che interpreta un vicino di Vigna, proprietario di una “star” da sagra, un maiale vietnamita da monta.
Nonostante la bellezza di scenari, musiche ed interpreti che esaltano i sapori e i colori della Sardegna, e alcuni spunti citazionistici di Spaghetti Western Bianco di Babbudoiu non riesce a sostenere gli attori comici che, se in tv, sembrano funzionare benissimo, in sala, faticano addirittura a farci ridere, soprattutto a causa di una sceneggiatura esilissima e alla mancanza di una reale idea di fondo.