Dopo il successo di Berlino e l’ottimo gradimento di critica e pubblico arriva in Home Video “45 anni” di Andrew Haigh.
Il film che ha portato alla ribalta internazionale il talentuoso regista britannico Andrew Haigh, arriva in home video in una discreta edizione in alta definizione che lascia l’amaro in bocca per l’assenza di approfondimenti nei contenuti extra. Interpretato da due grandissimi attori, Tom Courtenay e Charlotte Rampling entrambi premiati con l’Orso d’ Argento a al Festival di Berlino, “45 anni” analizza e riflette sulla reale intimità e sincerità di una coppia sposata da molti anni. Durante i preparativi della festa per il loro anniversario di matrimonio, Geoff (Courtenay) riceve una notizia tanto intensa quanto imprevista, il corpo della sua prima moglie morta in un incidente in montagna 50 anni prima è stato ritrovato. La notizia colpisce l’uomo ma sopratutto, sorprende e insospettisce la moglie Kate (Rampling) che inizia ad indagare sul passato del marito.
Distribuito da CG Entertainment, per la produzione di Teodora Film, il blu-ray disc di “45 anni” mostra un quadro video più che discreto che si segnala per la buona gestione della luminosità e del contrasto, oltre che per l’ottimo dettaglio. Permangono delle perplessità per la scelta della fotografia utilizzata in sede di girato nelle scene più scure. Una decisione che ha reso il quadro in queste scene meno incisivo e più piatto.
Di pregevole fattura l’audio grazie alla presenza di ben quattro tracce in formato 5.1 DTS Master Audio HD e 2.0 Dolby Digital, equamente divise tra doppiaggio italiano e lingua originale inglese. Tutte le tracce risultano incisive e cristalline all’ascolto.
Deprimente il versante dei contenuti speciali che si limita al solo trailer originale del film. Considerata l’ottima fattura dell’opera, i premi raccolti e la tematica di notevole interesse sociale è troppo poco. Si avverte sopratutto l’assenza di interviste o di un commento audio al film.
Commento Finale - 77%
77%
Cosa accade in un matrimonio di 45 anni quando, a causa di una minaccia proveniente dal passato, si scopre che molte delle situazioni vissute sarebbero potute non accadere o accadere diversamente? Andrew Haigh indaga con delicatezza questo profondo rapporto matrimoniale e la crisi che investe questi due ultra 60enni, alla ricerca della risposta alla domanda: è possibile, in vecchiaia, fare ancora delle scelte o il tempo che corre ci fa accettare cose che non avremmo mai tollerato? Recitazione naturale. Elegante. Discreta l'edizione domestica nonostante l'assenza di extra.