La grande avventura dei 6 capolavori restaurati e digitalizzati di Ozu Yasujiro, fortemente voluta dalla friulana Tucker Film e premiata dal successo nelle sale, continua online. Più precisamente, continua sullapiattaforma Kickstarter: la stessa Tucker Film, infatti, ha deciso di sviluppare ulteriormente il progetto,lanciando una raccolta fondi per realizzare un cofanetto Blu-ray con i “Fantastici 6”!
L’operazione, molto preziosa sul piano culturale e altrettanto impegnativa sul piano economico, richiede giocoforza il supporto degli spettatori. Spettatori innamorati del cinema di Ozu, spettatori (cioè) innamorati del cinema. E portarsi a casa titoli come Tarda primavera, Viaggio a Tokyo, Fiori d’equinozio, Buon giorno,Tardo autunno, Il gusto del sake non significa soltanto portarsi a casa delle autentiche opere d’arte: significa possedere 6 opere d’arte che l’HD ha restituito alla loro versione migliore e definitiva.
I film appartengono al periodo d’oro della carriera di Ozu, dalla fine degli anni ’40 all’inizio degli anni ’60, e lostraordinario restauro digitale, promosso dalla major nipponica Shochiku, permette di ammirarne la fotografia, il suono, il colore (pensiamo, per esempio, al celebre rosso!) così come li aveva voluti il mitico maestro. Un “cinema gentile”, citando Kiarostami, che rivela una profonda comprensione delle cose umane e un’inimitabile capacità di rappresentarle con tratti essenziali.
Concretamente: cosa deve fare lo spettatore che decide di supportare il crowdfunding della Tucker Film?
Bastano un click (www.kickstarter.com/projects/
«Non esiste cultura senza classici – ricorda proprio Giorgio Placereani, che la Tucker Film ha scelto come testimonial su Kickstarter – e i film di Ozu sono i classici dei classici del cinema giapponese e mondiale». Classici dei classici che, entro breve, potrebbero finalmente entrare nelle case degli italiani…
www.kickstarter.com/projects/