Home / CINEMA / Non sposate le mie figlie ! di Philippe Chauveron – Recensione Film
Non sposate le mie figlie 02

Non sposate le mie figlie ! di Philippe Chauveron – Recensione Film

Non sposate le mie figlie in Francia ha avuto oltre 12 milioni di spettatori incassando 130 milioni in Europa si fregia di un cast in ottima stato di forma e di una sceneggiatura encomiabile. Impossibile non ridere di fronte ai goffi tentativi di aprirsi alla diversità culturale da parte dei coniugi Verneuil, che cercano in tutti modi di nascondere sotto il tappeto la loro anima di borghesi conservatori e cattolici. Che cosa avranno fatto al Buon Dio – recita il titolo originale – per meritarsi tutto questo?  Dietro la finta diplomazia si celano battute al veleno e un’ironia mordace e pungente. Bravi tutti attori e attrici di questa numerosissima “famiglia Benetton” (come viene apostrofata in uno dei frizzi più esilaranti del film), ma a farla da protagonista è il coté maschile, dove spicca un Christian Clavier grande mattatore. «Ho immediatamente pensato al personaggio incarnato da Robert De Niro in Ti presento i miei», dichiara l’attore parlando della sua parte, e nota come la scrittura di Philippe de Chauveron «è intessuta di empatia nei confronti di tutti i personaggi […]. Per un attore, un simile approccio equivale alla possibilità di divertirsi, di dare libero sfogo, persino di esplodere in certe scene, senza mai scivolare nel caricaturale».

About Fabrizio Papitto

Nato ad Alatri si è laureato in Lettere e Filosofia all'Università di Roma 'La Sapienza'. Nel 2012 è stato tra i finalisti del concorso 'Scrivere di cinema' premio Alberto Farassino. Ha frequentato il corso residenziale di critica cinematografica presso il Bobbio Film Festival - Edizione 2014. Nel 2015 ha svolto uno stage presso la redazione del settimanale Film Tv. Recentemente scrive di narrativa per Il Mucchio e ancora di cinema per MyMovies.

Guarda anche

la-quercia-e-i-suoi-abitanti-recensione-film-recensione

La quercia e i suoi abitanti – Un viaggio nella natura – Recensione

La quercia e i suoi abitanti: Il documentario di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux ci …

2 commenti

  1. Non mi ispirava troppo, ma quasi quasi una possibilità gliela do’…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.