[toggles]
Video
Video
Distribuito da Universal Pictures Italia il blu-ray disc di “Listen To Me Marlon” si avvale di diversi video tratti da archivi di repertorio per tratteggiare la vita di questa icona di Hollywood. Un lavoro di ricerca certosino che ovviamente non offre sempre il meglio dal punto di vista dell’alta definizione. Malgrado le molte fonti video tuttavia il quadro risulta sempre pulito e omogeneamente allineato tra i vari tipi di ripresa.
[toggles]
Audio
Audio
Sul versante audio di “Listen To Me Marlon” troviamo una sola traccia audio in lingua inglese in formato 5.1 DTS HD Master Audio di pregevole livello. Il film è interamente sottotitolato in italiano, non è disponibile una versione doppiata nella nostra lingua.
[toggles]
Contenuti Extra
Contenuti Extra
Molto interessante il comparto dei contenuti speciali anche se si avvale di soli due approfondimenti.
Il Making of (27:00) Dietro le quinte sulla genesi del film
Marlon Digitale (7:00) Il processo di digitalizzazione del volto del mito hollywoodiano attraverso vecchie scansioni del suo viso.
[toggles]
Commento Finale:
Presentato in Italia nella sezione Evento Speciale al Festival dei Popoli di Firenze, “Listen to Me Marlon” di Stevan Riley, è un film documentario che racconta in modo completo e dettagliato la mirabolante carriera della leggenda Marlon Brando. Un racconto essenziale narrato dalla stessa voce del suo protagonista, attraverso la possibilità di reperire materiale autentico dall’esclusivo archivio personale del divo. Viaggio cinematografico senza precedenti che affronta e analizza tutta la complessità dell’uomo Brando anche fuori da contesto cinematografico. In 103 minuti il regista britannico compie un vero e proprio miracolo sintetizzando nel migliore dei modi la lunga carriere e vita di un personaggio dalle mille sfaccettature. Un lavoro efficace e toccante che grazie alle stesse testimonianze di Brando diventa un testamento indispensabile per ogni cinefilo incallito. Con immagini di repertorio ma evitando toni agiografici, con assenza di interviste ad amici e parenti, Riley cattura e regala allo spettatore una figura del mito senza tempo che tradisce la forma comune di documentario biografico per costruire un film non convenzionale, spesso ironico quanto brillante. Trasposizione domestica perfetta. Un vero gioiello da custodire gelosamente in collezione.