[toggles]
Video
Video
Il quadro video de La maschera della morte rossa viene presentato attraverso un master finemente restaurato e capace di presentare nel migliore dei modi i colori pastello utilizzati per la fotografia del film. Naturalmente non mancano alcune lievi flessioni fisiologiche durante la riproduzione tuttavia parliamo di inerzie in confronto alla bellezza del lavoro svolto.
[toggles]
Audio
Audio
Il comparto audio ci offre la possibilità di vedere il film con l’ausilio di ben 4 tracce, due per il doppiaggio italiano (2.0 DTS HD Master Audio e 2.0 Dolby Digital) e due per l’audio originale inglese negli stessi formati. Il doppiaggio nostrano è sufficientemente appagante nonostante presenti qualche fruscio di troppo. Bellissima la controparte in lingua originale che si dimostra assolutamente priva di rumori di fondo e ricca di maggiore incisività e ampiezza.
[toggles]
Contenuti Extra
Contenuti Extra
Da non sottovalutare il versante dei contenuti speciali che nonostante la presenza di video in formato in standard definition si avvale di interessanti approfondimenti sull’opera.
- Introduzione al film (03:49) Introduzione d’epoca al film di Vincent Price (purtroppo il video pessimo)
- Presentazione di Luigi cozzi (04:34) Canonico contenuto di quasi tutte le produzioni Sinister Film.
- Dietro la maschera (18:46) Un compiaciuto Roger Corman ci parla del film
- Trailer originale
- Galleria Fotografica
[toggles]
Commento Finale:
Ennesimo recupero per Sinister Film che grazie alla distribuzione di CG Entertainment rende disponibile la trasposizione in alta definizione di una delle migliori opere dirette e prodotte dal prolifico Roger Corman, regista e produttore leggendario del cinema gotico. Tratto dall’omonimo racconto scritto da Edgar Allan Poe, fonte d’ispirazione dei migliori film di Corman, “La Maschera della Morte Rossa” si avvale delle indimenticabili interpretazioni di Vincent Price, tra gli indiscussi protagonisti della scena horror, e delle bellezze di Hazel Court e Jane Aasher. Per lunghi tratti diverso dall’opera originale il film mantiene inalterato il clima gotico del romanzo attraverso una messa in scena affascinante e dalle ottime atmosfere. Unico limite un ritmo narrativo calante che può minare l’attenzione dello spettatore moderno. Ottimo il master video utilizzato.