Home / HOME VIDEO / Jupiter – Il destino dell’universo – Recensione del Blu-Ray Disc
Jupiter 06

Jupiter – Il destino dell’universo – Recensione del Blu-Ray Disc

[toggles]

Video

Video

Tra le tante uscite più o meno interessanti il mese di giugno ha portato in home video anche l’edizione in alta definizione del nuovo ambizioso progetto dei fratelli Wachowski. Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia il blu-ray disc di Jupiter offre un quadro video granitico e spettacolare che solo nelle scene più scure mostra qualche lieve incertezza ma nulla di preoccupante.

[/toggles]

[toggles]

Audio

Audio

Jupiter è un film ricco di effetti ed esplosioni di tutto rispetto e in un film del genere il reparto audio deve fare la differenza. Sul versante del doppiaggio italiano purtroppo come sempre ci si deve accontentare di una traccia multicanale in dolby digital di ottima fattura e priva di veri difetti. Di altro spessore la traccia originale offerta in uno spaziale Dolby Atmos, godibile solo da chi possiede l’impianto giusto.

[/toggles]

[toggles]

Contenuti Extra

Contenuti Extra

Come da tradizione per il fratelli Wachowski  gli extra sono ottimamente realizzati e offrono circa un’ora di interessanti approfondimenti tecnici e curiosità.

• Jupiter Jones: Destiny Is Within Us (07:00) Featturete sul ruolo di Mila Kunis
• Caine Wise: Interplanetary Warrior (05:00) Featturete sul ruolo di Channing Tatum
• The Wachowskis: Minds Over Matter (07:00) La visione dei registi alla storia del film
• Worlds Within Worlds Within Worlds (10:00) Le culture e razze del film
• Jupiter Ascending: Genetically Spliced (10:00) Gli effetti speciali del film
• Bullet Time Evolved (10.00) Speciale sulle scene d’azione
• From Earth to Jupiter (And Everywhere in Between) (da verificare) Analisi della trama e dell’universo del film

Scadenza copia digitale: 10/06/2017

[toggles]

[/toggles]

Commento Finale:

Caratterizzato da un’estetica sfavillante, marchio di fabbrica per i fratelli, l’ ultima fatica dei Wachowski mette da parte il respiro più riflessivo e profondo delle loro opere più riuscite in favore di un ritmo incalzante votato allo spettacolo (eccezionale il 3D) ma poco esaltante sotto il profilo narrativo.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

fly-me-to-the-moon-recensione-film-copertina

Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna – Recensione

Fly me to the Moon è la nuova commedia Sony Pictures distribuita da Eagle Pictures che parla della missione Apollo 11 e delle teorie complottiste sul falso allunaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.