Italiano Medio, l’esilarante debutto cinematografico di Maccio Capatonda, alias Marcello Macchia, arriva il 10 Giugno in DVD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
La commedia, parodia del film Limitless (2011) di Neil Burger, in cui Bradley Cooper aumenta grazie ad un farmaco le sue prestazioni mentali, è diretta ed interpretata dallo stesso Capatonda nei panni di un esilarante ecologista fallito: Giulio Verme, il quale, al contrario della star hollywoodiana, scopre un farmaco che gli consente di usare solo il 2% del suo cervello e lo porta così a pensare solo alle donne, ai vizi, alle passioni e virtù di ogni Italiano Medio!
Diventato fenomeno televisivo (prima su Italia Uno poi su MTV) e del web, con milioni di clic per i suoi finti trailer con personaggi surreali e ambientazioni demenziali, il comico abruzzese, con Italiano Medio, sviluppa una pellicola davvero spassosa in cui rappresenta “una visione personale e sferzante di due estremi, due macro categorie, il menefreghista e l’impegnato” come lui stesso descrive.
Accanto a Maccio Capatonda nella tragicomica caduta e ascesa di Giulio Verme, c’è un cast formato non solo dai soliti compagni di avventure tv ma anche da qualche volto nuovo: fra gli altri, Luigi Luciano in arte Herbert Ballerina, Enrico Venti in arte Ivo Avido, Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Franco Mari in arte Rupert Sciamenna, Adelaide Manselli in arte Anna Pannocchia. Non mancano i cameo: da quelli imperdibili di Nino Frassica e Raul Cremona, ad Andrea Scanzi passando per il gruppo de Lo zoo di 105.
Il DVD di Italiano Medio è arricchito da contenuti speciali inediti, dietro le quinte e interviste esclusive ai protagonisti della commedia.
SINOSSI
Giulio Verme è un ambientalista in crisi depressiva incapace di interagire con chiunque: con i colleghi, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fin quando Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola, gli propone un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente. Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all’ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni Italiano Medio…
CONTENUTI SPECIALI
• Making of
• Balletto “Giulio 20% vs. Giulio 2%”
• Intervista a Maccio Capatonda
• Intervista a Mariottide
• Intervista a James Camera
• Salvo Errori intervista il Cast e il Regista