[toggles]
Video
Video
La collezione degli storici film di “Charlie Chan”, divisa per il momento in due volumi ma è già in arrivo il terzo a gennaio, viene proposta da Sinister Film in formato originale in 1.33:1, con una qualità e pulizia del quadro molto altalenante. I master video non sembrano aver goduto di nessun tipo di restauro e molto spesso soffrono degli evidenti problemi derivati dal tempo. Siamo pur sempre al cospetto di film prodotti negli anni ’30.
[toggles]
Audio
Audio
Sul versante audio la collezione di “Charlie Chan” offre la possibilità di apprezzare le pellicole sia con il doppiaggio italiano che con la traccia originale, entrambe in formato dual mono non proprio cristalline. Attenzione i film sono proposti in versione integrale e vedono ripristinate scene non presenti precedentemente nella versione italiana. Queste scene sono presenti nei film unicamente in inglese e fruibili con l’aiuto dei sottotitoli in italiano.
[toggles]
Contenuti Extra
Contenuti Extra
In entrambi i cofanetti sono stati inseriti degli interessanti ed esclusivi contenuti speciali. Il valore aggiunto è sicuramente la versione spagnola di un film perduto.
Box:1
DVD 1
- Trailer Cinematografico originale de: “Il Nemico Invisibile”
DVD 2:
- Eran Trece (76:00) Versione Spagnola del film perduto “Charlie Chan Carries On” (Audio: Spagnolo con sottotitoli in italiano)
Box 2:
DVD 1:
- Trailer Cinematografico Originale de : “Il Terrore del Circo”
DVD 2:
- Figlio Numero Uno: la vita di Keye Luke (14:40) Breve documentario sulla prima star asiatica di Hollywood protagonista nella serie come il figlio di Charlie Chan.
[toggles]
Commento Finale:
Dopo il recupero delle avventure di “Mr. Moto” Sinister Film presenta l’ennesimo interessante recupero, grazie anche alla distribuzione di CG Entertainment. Otto dei più famosi film di Charlie Chan, personaggio nato dalla penna di Earl Derr Biggers, arrivano sul mercato domestico racchiusi in due preziosi cofanetti da due DVD l’uno. Una collezione dalla qualità video e audio altalenante ma dal grande valore artistico. Otto noir d’essai degli anni 30 ricchi di mistero, umorismo e tanti volti noti del cinema come Boris Karloff e Rita Hayworth. Una collezione resa ancora più preziosa da due importantissimi approfondimenti custoditi negli extra. Un prodotto dedicato ovviamente agli appassionati del genere, assolutamente da non perdere.