Home / CINEMA / Bekas – In viaggio per la felicità di Karzan Kader – Recensione Film
Bekas 01

Bekas – In viaggio per la felicità di Karzan Kader – Recensione Film

Può Superman distruggere il perfido Saddam Hussein, sconfiggere ogni male e riportare in vita le persone che abbiamo perso? Ci credono i due fratellini curdi orfani e senzatetto Zana e Dana che pur di raggiungere il loro sogno, quello di incontrare Superman viaggiano tra i pericoli e le mille difficoltà dell’Iraq in guerra a bordo del somaro Micheal Jackson: il sogno americano visto con gli occhi  profondi, di una malinconia antica, quasi un’eredità degli antenati curdi del maggiore dei fratelli Dana e con quelli scanzonati, vivaci e generosi del piccolo Zana. E’ attraverso i loro occhi che il regista Karzan Kader ci racconta la sua terra: Bekas è un film inondato di luce, i protagonisti sono immersi nel giallo, i luoghi imponenti sono in contrapposizione con i due piccoli protagonisti che con la loro leggerezza e la loro fantasia ci spingono a seguirli in questo viaggio verso la Terra Promessa.

About Federica Rizzo

Campana doc, si laurea in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Salerno. Web & Social Media Marketer, appassionata di cinema, serie tv e tv, entra a far parte della famiglia DarumaView l'anno scorso e ancora resiste. Internauta curiosa e disperata, giocatrice di Pallavolo in pensione, spera sempre di fare con passione ciò che ama e di amare follemente ciò che fa.

Guarda anche

maria-recensione-film

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín

Maria – Recensione del biopic su Callas di Pablo Larraín con Angelina Jolie in Concorso …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.