Babadook, film di esordio alla regia dell’australiana Jennifer Kent, in sala dal 15 luglio, si è imposto ai favori di critica e pubblico.
La prima lo ha definito “il film più terrorizzante della stagione”, “l’horror migliore del 2015” e ancora “uno dei più innovativi film del terrore degli ultimi anni “ .
Il pubblico lo ha accolto con grande entusiasmo tanto che in soli 5 giorni di programmazione (15 luglio – 19 luglio) Babadook ha sbaragliato la concorrenza con i suoi 612.506 euro di incassi al Box Office. Considerando la sola giornata di giovedì 16 luglio Babadook è stato il film più visto nelle sale con oltre 100.000 euro di incasso, sorpassando addirittura Terminator Genisys.
Ma le medaglie d’oro per questo piccolo, grande capolavoro horror non finiscono qui. Babadook si è infatti imposto come il film con la migliore media sala (2.600 euro) nel periodo 15 luglio – 19 luglio.
Dopo aver fatto discutere anche per il rifiuto, da parte della RAI, di trasmettere lo spot del film sulle sue reti, Babadook si gode il meritato successo.
Babadook è un horror psicologico incentrato sul mito dell’Uomo Nero. Il film richiama e rivisita le atmosfere dei classici horror di Roman Polanski. Definito dal maestro Stephen King “Profondamente Disturbante”, Babadook esplora la complessità del rapporto madre-figlio e le nostre paure ancestrali.