[toggles]
Video
Video
Lo spin-off Annabelle si rende disponibile in edizione Blu-Ray Disc attraverso un comparto video ottimale caratterizzato da una definizione molto alta e un croma e contrasto ottimamente gestiti. Qualche lieve calo nelle scene più scure con il nero virato leggermente al grigio ma nulla di realmente preoccupante.
[toggles]
Audio
Audio
Il comparto audio di Annabelle è assolutamente fondamentale per immergersi nelle atmosfere tese del film. Nonostante il canonico formato in 5.1DD la traccia con il doppiaggio italiano offre la giusta dose di apprensione grazie al ottima gestione dei canali e del sub che ripropongono al meglio i rumori inquietanti del film. Sicuramente è inutile ribadire la cantilena sulla traccio originale in 5.1 DTS HD come sempre più performante.
[toggles]
Contenuti Extra
Contenuti Extra
Nulla di eclatante il reparto extra di Annabele ma di sicuro interesse nonostante la brevità della durata. Una buona dose di scene eliminate e 4 featurette sulla produzione del film.
The Curse Of Annabelle – Racconti soprannaturali dal set. (5min circa)
• Bloody Tears Of Possession – Rivivi i primi istanti di possessione della bambola. (5min circa)
• Dolls Of The Demon – Cosa si prova quando occhi demoniaci seguono tutte le tue mosse! (5min circa)
• A Demonic Process – Faccia a faccia con il demonio dagli occhi rossi. (5min circa)
• Scene eliminate (21min circa)
Annabelle – Il Film
Spin-off del film horror “L’evocazione – The Conjuring” diretto da James Wan, qui in veste di produttore, la pellicola vede protagonista la bambola funesta già presente nel film originale attraverso la ricostruzione delle vicende che hanno maledetto il manichino e, delle sventure legate ai suoi primi proprietari. In attesa del sequel de “L’evocazione” abbiamo quindi la possibilità di scoprire come tutto ebbe inizio e perché.
John Form (Ward Horton) ha finalmente trovato il regalo perfetto per la moglie incinta, Mia (Annabelle Wallis). Una rara bambola vintage che indossa un abito da sposa e da sempre nei sogni della giovane donna. La loro felicità purtroppo non durerà a lungo, durante la notte la loro abitazione viene invasa da una setta satanica che attacca violentemente e ferocemente la coppia nel tentativo di evocare un entità demoniaca che si insinuerà nella vita della famiglia.
Ispirata ai racconti di Ed e Lorraine Warren, due storici ricercatori del paranormale e demonologi, la bambola “Annabelle” torna al cinema attraverso un prequel realizzato a basso costo, imperfetto ma non privo di scene interessanti e salti sulla poltrona. Il regista John R. Leonetti, direttore della fotografia del capitolo originale, amico e collaboratore di Wan, si dimostra ancora una volta un’artista nel campo dell’arte visiva tuttavia acerbo per dirigere da solo una pellicola. Dopo la fallimentare esperienza con “The Butterfly Effect 2” (2006), Leonetti torna dietro la macchina da presa per un film citazionista e debitore non solo nei confronti dell’opera originale ma anche di pellicole storiche come “Rosemary’s Baby” di Roman Polanski e “Nigthmare – dal profondo della notte” di Wes Craven, che formano un cerchio indissolubile tra il passato ed il presente del genere.
Un film non originale che tuttavia offre del sano intrattenimento con brivido. Una tensione palpabile riuscita che cozza con l’incapacità di realizzare una narrazione meno incline alla prolissità delle situazioni. Nella sua pur breve durata, circa 98 minuti, il film tende ad un decollo lento degli eventi, rallentando e mitigando il ritmo narrativo. Alcuni dialoghi e situazioni infine profumano di ironia involontaria. Poco ispirata la soluzione finale, suona quasi come uno spot cristiano.
Godibile e visivamente intrigante pur con molte riserve.