Home / CINEMA / 35° Fantafestival – ‘Landmine Goes Click’ e ‘Index Zero’ Vincono il Pipistrello D’oro 2015
INDEX ZERO (5) - fantafestival

35° Fantafestival – ‘Landmine Goes Click’ e ‘Index Zero’ Vincono il Pipistrello D’oro 2015

PREMIO ALLA CARRIERA A BARBARA STEELE

PIPISTRELLO D’ORO A ‘LANDMINE GOES CLICK’ DI LEVIAN BAKHIA

E, PER L’ITALIA, PIPISTRELLO D’ORO A ‘INDEX ZERO DI LORENZO SPORTIELLO

PREMIO MARIO BAVA A ‘FANTASTICHERIE DI UN PASSEGGIATORE SOLITARIO’ DI PAOLO GAUDIO

 La XXXV edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 22 al 29 giugno 2015), diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli – promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema, e realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale – è lieto di annunciare la rosa di premiati di questa sua trentacinquesima edizione.

 Pipistrello d’Oro al Miglior Film Straniero al georgiano  Landmine Goes Click di Levan Bakhia, alle prese con un racconto di sopruso e vendetta. Pipistrello d’oro al Miglior Film Italiano a Lorenzo Sportiello per il suo Index Zero, che segna il ritorno della fantascienza Made in Italy, distopia di un futuro che parla di presente, di evoluzione della società lungo il medesimo asse sul quale poggia oggi ma nella peggiore delle direzioni;

 Vincono, nella sezione corti, The Mill at Calder’s End del canadese Kevin Mc Turk (Pipistrello d’oro al Miglior Cortometraggio Internazionale), cortometraggio che vanta la partecipazione straordinaria di Barbara Steele, e Memories di Vincenzo Alfieri (Pipistrello d’oro al Miglior Cortometraggio Italiano).

Ma, i premi non finiscono qui. Da alcuni anni, il Premio Mario Bava (assegnato dai curatori di Wonderland – Rai4, Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer) è dedicato alla memoria del maestro del cinema del brivido. Assegnato dal Fantafestival  alla Migliore Opera Prima tra i film italiani selezionati, quest’anno è stato vinto da Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio, un ricettario fantastico dai toni surreali e ironici che già dal titolo richiama l’opera incompiuta del filosofo francese Jean-Jacques Rousseau.

Le premiazioni sono avvenute ieri sera, in presenza di una sala gremita, presso il Cinema Barberini che ha ospitato per un’intera settimana anteprime, incontri e ospiti della kermesse. Durante la Cerimonia di Premiazione è stato, inoltre, consegnato il Premio alla Carriera all’attrice britannica Barbara Steele, ospite d’eccezione di questa edizione.

 E, venerdì 3 luglio, il Fantafestival tornerà alle 22.45 su Rai4, in una speciale puntata di Wonderland dedicata a questa edizione, all’interno della quale ci sarà una straordinaria intervista in esclusiva a Barbara Steele.

About Davide Belardo

Editor director, ideatore e creatore del progetto Darumaview.it da più di 20 anni vive il cinema come una malattia incurabile, videogiocatore incallito ed ex redattore della rivista cartacea Evolution Magazine, ascolta la musica del diavolo ma non beve sangue di vergine.

Guarda anche

japan-days-a-maggio-il-giappone-a-roma-copertina

Japan Days a maggio il Giappone a Roma

Japan Days di maggio a Roma: showcooking + eventi su Godzilla, Kiss me Licia, Hayao …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.