Opera prima di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Metti la nonna in freezer è una frizzante e sgangherata black comedy che gioca strategicamente mescolando diversi elementi. Protagonisti Fabio De Luigi e Miriam Leone, per la prima volta insieme sul grande schermo. Metti la Nonna in Freezer racconta di un incorruttibile …
Continua a leggere »The Lodgers – Non infrangere le regole: arriva nelle sale la ghost story gotica che soffia dall’Irlanda
The Lodgers – Non infrangere le regole è il film horror diretto dall’irlandese Brian O’Malley che torna al genere già sperimentato con il precedente Let Us Prey: questa volta il regista preferisce far rotta verso i territori della ghost story, del tradizionale racconto gotico-decadente per immagini. Irlanda, 1920. Due gemelli …
Continua a leggere »Ricomincio da Noi: la vita ricomincia a 60 anni perché non è mai troppo tardi
Ricomincio da Noi è il titolo del film diretto da Richard Loncraine che realizza una dramedy tradizionale e, a tratti, rassicurante con protagonisti Imelda Staunton, Timothy Spall e Celia Imrie Sandra Abbott (Staunton) è una signora dell’alta borghesia britannica che se ne va di casa quando scopre che suo marito, con il quale è sposata …
Continua a leggere »Il Giustiziere della Notte: recensione del remake con Bruce Willis protagonista
Stroncato ovunque in patria, arriva anche in Italia il remake de Il Giustiziere Della Notte, con Bruce Willis nel ruolo del titolo ed Eli Roth in regia. Produzione infinita e travagliatissima quella del remake Il Giustiziere Della Notte. Trascinatasi fin nel 2018, l’operazione partì quasi quindici anni fa come punta di …
Continua a leggere »Un amore sopra le righe – Dietro un grande uomo e un grande artista, c’è sempre una grande donna
Un amore sopra le righe: Nicolas Bedos tratteggia un grande affresco su una figura femminile magnifica nascondendola dentro un film d’amore che sembra un thriller psicologico. Una grande prova d’autore. 1971, in uno squallido night di Parigi, Sarah (Doria Tillier) incontra Victor (Nicolas Bedos) ed in quella occasione scopre il significato …
Continua a leggere »Benvenuti a casa mia: ecco cosa succede quando un intellettuale di sinistra ospita a casa sua dei Rom
Benvenuti a casa mia è una divertente ed intelligente commedia diretta da Philippe de Chauveron e scritta da Guy Laurent, che affronta in maniera ironica e satirica la questione dei rom e della politica in Francia Uscito in Francia nell’aprile del 2017, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali che hanno …
Continua a leggere »Vengo Anch’io – Una famiglia sgangherata in viaggio verso la felicità nell’opera prima del duo comico Nuzzo Di Biase
Film d’esordio per il duo comico Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, Vengo Anch’io raccontano con i toni a loro familiari della commedia la storia di una famiglia strampalata, in viaggio per cercare la felicità. Vengo Anch’io racconta la storia di un aspirante suicida (Corrado Nuzzo), un’ex carcerata (Maria Di …
Continua a leggere »Tokyo Ghoul -Recensione- Un film di Kentaro Hagiwara
Il 6 e 7 marzo la stagione degli Anime al Cinema è continuata con Tokyo Ghoul, di Kentaro Hagiwara: il live action basato sul popolarissimo manga di Sui Ishida che ha venduto quasi 30 milioni di copie in tutto il mondo. Se ve lo siete perso, recuperatelo! Il live action del 2017 di Kentaro Hagiwara, Tokyo Ghoul ci …
Continua a leggere »Un Figlio A Tutti i Costi: in distribuzione limitata, il primo film di Fabio Gravina
Trenta sale per l’adattamento cinematografico di Un Figlio a Tutti i Costi, opera di Fabio Gravina ora con Roberta Garzia e Maurizio Mattioli. Dal due marzo. Cinque anni ci sono voluti a portare sul grande schermo l’adattamento della commedia teatrale Un Figlio a Tutti i Costi, dice l’autore Fabio Gravina. Lo …
Continua a leggere »Puoi baciare lo Sposo – Cristiano Caccamo e Salvatore Esposito sposi nella commedia di Alessandro Genovesi
Liberamente ispirata al musical di Broadway My Big Gay Italian Wedding, Puoi Baciare Lo Sposo, quinto film del regista Alessandro Genovesi, è una commedia che indaga una realtà con cui l’Italia di oggi si deve sempre più confrontare: il matrimonio omosessuale. Quinto film del regista Alessandro Genovesi, Puoi baciare lo Sposo racconta di …
Continua a leggere »