Green Book – La nostra recensione del film con Viggo Mortensen e Mahershala Ali, candidato a 5 Premi Oscar, ora in sala con Eagle Pictures dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma Ebbene, è appena uscito finalmente anche nelle nostre sale il film fenomeno dell’anno, ovvero Green Book. Film …
Continua a leggere »Non Ci Resta Che Il Crimine – La Banda della Magliana torna al cinema per un divertente viaggio nel tempo
Non Ci Resta Che Il Crimine: Nell’epoca dei remake, dei film citazionisti e delle retro-emozioni, Massimiliano Bruno, torna al cinema con un divertente viaggio nel tempo all’italiana che cita il capolavoro Non ci resta che Piangere, e attinge a piene mani nella cultura pop di ieri e di oggi. Roma, 2018. …
Continua a leggere »Amici come prima: recensione del film che segna il ritorno del duo comico Boldi-De Sica
Amici come prima, anche se a sentire le loro dichiarazioni in conferenza stampa, Massimo Boldi e Christian De Sica, nonostante siano passati 13 anni dal loro ultimo film insieme, loro non hanno mai davvero litigato. La storia si apre a Milano, dove Cesare Proietti (Christian De Sica) è un eccellente …
Continua a leggere »Old Man & the Gun – Il saluto del leggendario Robert Redford al suo pubblico
Old Man & the Gun: Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, arriva finalmente in sala, dal 20 dicembre con Bim Distribuzione, l’ultimo film di Robert Redford, stella indiscussa di Hollywood, alla sua ultima interpretazione prima del ritiro dalle scene dopo cinquantasei anni di carriera. Ispirato ad una storia …
Continua a leggere »Il Gioco Delle Coppie, recensione della commedia di Olivier Assayas
Dopo un’accoglienza senza premi a Venezia, torna in Italia Olivier Assayas, stavolta con la commedia Il Gioco Delle Coppie. Distribuito da I Wonder, il prossimo 3 gennaio Il Gioco Delle Coppie ovvero Double Vies (doppie vite) ovvero Non-Fiction, il film di Olivier Assayas presentato a Venezia lo scorso settembre e portato …
Continua a leggere »Natale a 5 stelle: recensione dell’ultimo film dei Vanzina da oggi su Netflix
Natale a cinque stelle:Dedicato alla memoria del recentemente scomparso regista Carlo Vanzina, è il primo cinepanettone italiano di Netflix, che ha contribuito alla sua produzione insieme a Lucky Red e RTI. Natale a 5 stelle… in hotel a Budapest per il presidente del consiglio Franco Rispoli (Massimo Ghini) lega-to dagli impegni politici, …
Continua a leggere »Troppa Grazia – Una commedia che scanzona l’ossessione italiana per le apparizioni religiose e l’antico vizio della corruzione
Troppa Grazia: Gianni Zanasi, già apprezzato per il riuscito Non pensarci e per La felicità è un sistema complesso, torna al cinema con la commedia surreale presentata all’ultimo Festival di Cannes e vincitrice del premio Label Europa Cinema. Lucia (Alba Rohrwacher) è una geometra e la mamma di Sara, una adolescente introversa …
Continua a leggere »Morto tra una settimana… o ti ridiamo i soldi – Un esilarante Tom Wilkinson killer a contratto
Morto tra una settimana… o ti ridiamo i soldi: La divertente e delirante commedia noir presentata alla Festa del cinema di Roma 2018 William (Aneurin Barnard) è un istruttore di nuoto, aspirante scrittore e aspirante suicida. Ha tentato innumerevoli volte di farla finita e altrettante ha fallito. Ha quindi scritto …
Continua a leggere »Notti Magiche – Struggente operazione nostalgia che torna alle notti magiche degli anni 90 per narrare l’Italia, cinematografica e non, di oggi e di allora.
Notti magiche: L’irriverente regista toscano Paolo Virzì torna al cinema con la pellicola di chiusura della Festa del Cinema di Roma 2018. Durante la storica semifinale Italia-Argentina del 3 luglio 1990 un importante produttore cinematografico (Giancarlo Giannini) viene trovato morto all’interno di una macchina precipitata nelle acque del Tevere. Il produttore, …
Continua a leggere »Sogno di una Notte di Mezza Età: Daniel Auteuil alla sua quarta regia, in coppia con Gerard Depardieu
Il francese Daniel Auteuil torna dietro la macchina da presa per una commedia a quattro: con lui Gerard Depardieu, Sandrine Kiberain e Adriana Ugarte Difficile dire cosa abbia trovato Daniel Auteuil di fronte allo script di Sogno di una Notte di Mezza Età. Dopo aver esordito alla regia con tre …
Continua a leggere »